• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Tag Archive SensoriEsterni

Cosa c’è dietro un buon sistema di allarme

Nel mondo degli impianti di sicurezza, non siamo tutti uguali. C’è chi si limita a vendere ed installare quello che “va per la maggiore”, e chi — come me — vive questo lavoro con passione autentica, testando sul campo ogni prodotto prima di proporlo al cliente. Il mio approccio parte sempre da un principio: non basta che un sistema funzioni, deve funzionare bene, sempre, e in modo coerente con le reali esigenze dell’utente.

Nel corso degli anni ho testato decine di sistemi di allarme e videosorveglianza, confrontandomi con marchi noti e meno noti. Questo mio spirito critico, però, non è sempre ben visto da produttori o distributori: chi prova a fondo, scopre difetti, e la verità, si sa, spesso disturba. Ma è una verità necessaria, perché tutti i prodotti hanno dei limiti, e il compito di un installatore serio è individuare quelli che penalizzano davvero il cliente, compromettendo l’efficacia e l’affidabilità del sistema.

Scegliere un sistema di allarme, dal mio punto di vista, significa partire da una valutazione tecnica concreta. Si parte dalla gamma dei sensori, in particolare quelli perimetrali esterni. Poi si passa alla qualità dei sensori stessi, alla capacità del software di fornire informazioni dettagliate su allarmi, anomalie, guasti, alla durata delle batterie (nel caso di dispositivi radio), e infine alla semplicità e rapidità d’installazione.

Ma un cliente è davvero in grado di districarsi tra tutte queste informazioni? Può discernere tra una soluzione affidabile e una che lo metterà in difficoltà nel tempo? Spesso no. Ed è qui che entra in gioco l’importanza di affidarsi a chi questo mestiere lo conosce profondamente, anche a costo di andare controcorrente.

Per esempio, ho abbandonato un marchio storico perché aveva una gestione radio inaffidabile e nessuna gestione da remoto. Oggi è ancora in commercio, ma con un’app poco funzionale e un’interfaccia macchinosa. Un altro marchio più recente, all’apparenza moderno, crea problemi al semplice cambio batterie, che genera anomalie imprevedibili, con tempi di intervento lunghissimi.

Ci sono poi sistemi basati su sensori universali adattati, con moduli radio proprietari che non trasmettono dati critici come tamper, mascheramenti o stato batteria. Una limitazione grave per un impianto che dovrebbe garantire sicurezza reale.

Fare l’installatore con passione significa dire le cose come stanno, selezionare solo ciò che funziona davvero e offrire al cliente un sistema costruito su misura, non sul marketing. Perché il vero valore non è quanto si spende oggi, ma la tranquillità che si ha domani.
Infatti, spesso molti direttori commerciali di prodotto non mi vedono di buon occhio — o, come dico io, non gli sono simpatico — perché per loro conta solo chi compra. Ma per me conta solo il cliente: il mio cliente soddisfatto è la mia unica priorità.

📞 Contatti e Riferimenti

🔗 www.allarmeroma.it/contatti/
📞 Osvaldo Bizzarri, 3358117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.impiantiallarmeroma.com

A passionate installer: when security matters more than profit

In the world of security systems, not all professionals are the same. Some merely install what’s popular, while others — like myself — live this work with genuine passion, rigorously testing every product before offering it to a client. My approach is based on one key principle: it’s not enough for a system to work — it must work well, consistently, and according to the real needs of the end user.

Over the years, I’ve tested dozens of alarm and video surveillance systems, from big names to niche brands. However, this critical mindset is not always welcomed by manufacturers or distributors. Those who thoroughly test products often uncover weaknesses — and the truth isn’t always comfortable. But it’s necessary, because every product has flaws, and a professional installer’s job is to identify which ones truly impact system efficiency and customer security.

Choosing a security system, in my view, starts with technical evaluation. It begins with the range of sensors available, especially for external perimeter protection. Then comes the sensor quality, the software’s ability to provide detailed information about alarms, faults and anomalies, the battery life (for wireless devices), and finally, the speed and ease of installation — which directly affects service quality.

But can a client really navigate all this information? Can they distinguish between a reliable solution and one that will cause issues later? Often not. That’s why it’s essential to rely on someone who truly knows this field — even when it means going against the grain.

For example, I stopped using a well-known brand due to its poor wireless performance and lack of remote control. It’s still on the market today, but its app is inefficient and its interface awkward. Another modern brand caused issues from the start: a simple battery change leads to unpredictable behaviour, with anomaly alerts that appear or vanish randomly, wasting time and credibility.

Other systems rely on generic third-party sensors, connected through proprietary radio modules that don’t transmit key data like tamper signals, masking or battery status — serious limitations for a system meant to ensure safety.

Being a passionate installer means telling the truth, selecting only what truly works, and offering clients a system tailored to their needs — not to marketing.
Because true value lies not in what you spend today, but in the peace of mind you have tomorrow.
That’s why many product sales managers don’t exactly like me — as I often say, I’m not their favourite — because for them, only the buyer matters. But for me, only the client matters: a satisfied customer is my only priority.

📞 Contacts and References

🔗 www.allarmeroma.it/contatti/
📞 Osvaldo Bizzarri, 3358117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Pyronix

Pyronix XDL12TT Un Sensore Di Grado 3

Pyronix XDL12TT un sensore di grado 3

Pyronix XDL12TT-AM: il rilevatore esterno a tripla tecnologia di grado 3

Il Pyronix XDL12TT-AM è il rilevatore esterno progettato per offrire la massima sicurezza perimetrale grazie alla sua avanzata tripla tecnologia e alla certificazione di grado 3. Questo dispositivo rappresenta una soluzione ideale sia per ambienti residenziali che commerciali, combinando affidabilità, precisione e resistenza agli agenti atmosferici. L’installazione a basso montaggio, ad un’altezza di 1,2 metri, lo rende particolarmente versatile, mentre la caratteristica PET immune garantisce un funzionamento ottimale anche in presenza di animali domestici.

Tripla tecnologia per una sicurezza senza compromessi

Il Pyronix XDL12TT-AM è dotato di tre tecnologie integrate per assicurare un rilevamento estremamente preciso e ridurre al minimo i falsi allarmi:

  • Due sensori a infrarosso passivo (PIR):
    • Il PIR superiore monitora verso l’esterno e verso l’alto.
    • Il PIR inferiore rileva verso l’esterno e verso il basso.
  • Un sensore a microonde: aggiunge un ulteriore livello di accuratezza nel rilevamento.

La logica di rilevazione a triplo segnale richiede l’attivazione simultanea di tutti e tre i sensori per generare un allarme. Questo meccanismo aumenta la tolleranza verso gli animali domestici e riduce significativamente i falsi allarmi, garantendo così una protezione altamente affidabile per ogni tipo di perimetro.

Funzioni avanzate: antimascheramento e anti-blocco

Il Pyronix XDL12TT-AM è equipaggiato con tecnologie brevettate che lo rendono una scelta all’avanguardia per la sicurezza esterna:

  • Antimascheramento: Il rilevatore è in grado di identificare sostanze come spray, nastro adesivo o carta che potrebbero essere usate per mascherare i sensori. Una zona di rilevamento regolabile da 0 a 1 metro protegge sia i sensori PIR che a microonde, attivando un allarme in caso di tentativi di manomissione.
  • Anti-blocco di grado 4: Questa funzione impedisce l’attivazione dell’allarme se il campo visivo del sensore è ostruito. Il sistema rimane inattivo finché l’ostruzione non viene rimossa, garantendo una sicurezza costante e senza compromessi.

Resistenza agli agenti atmosferici

Progettato specificamente per l’uso esterno, il Pyronix XDL12TT-AM è realizzato con materiali resistenti ai raggi UV. Questa caratteristica previene il deterioramento dovuto all’esposizione prolungata al sole, assicurando prestazioni eccellenti nel tempo anche in condizioni climatiche difficili.

La soluzione perfetta per la protezione esterna

Grazie alla sua combinazione di tripla tecnologia, funzioni avanzate come l’antimascheramento e l’anti-blocco, e un design resistente agli agenti atmosferici, il Pyronix XDL12TT-AM si conferma una scelta affidabile per chi desidera proteggere con efficacia i propri spazi esterni. Ideale per ambienti residenziali e commerciali, questo rilevatore garantisce una sicurezza perimetrale di alto livello senza compromessi.

Contatti per ulteriori informazioni:



Immagini collegate:

Risco WatchOUT radio

Risco WatchOUT radio

WatchOUT Wireless di RISCO: Una Soluzione Valida, ma È Davvero la Migliore?

Il WatchOUT Wireless di RISCO Group è stato presentato come una soluzione avanzata per la protezione perimetrale di ambienti esterni. Grazie alle sue funzionalità, come la Tecnologia Digitale di Correlazione e l’antimascheramento IR attivo, il dispositivo si colloca tra i rivelatori da esterno più noti. Tuttavia, vale la pena chiedersi: questo rivelatore è davvero all’altezza delle esigenze odierne, o il mercato offre soluzioni più innovative?

Cosa offre il WatchOUT Wireless di RISCO

Il rivelatore presenta caratteristiche interessanti, come:

  • Compatibilità con sistemi radio RISCO, rendendolo facile da integrare in impianti esistenti.
  • Protezione IP65, che garantisce resistenza alle intemperie.
  • Tre lenti intercambiabili (grandangolo, lunga portata, discriminazione animali) per una certa flessibilità d’installazione.
  • Discriminazione animali fino a 70 cm, utile in contesti con presenza di fauna locale.

Queste specifiche lo rendono un buon dispositivo per chi cerca una protezione base per esterni. Tuttavia, alcune limitazioni fanno emergere dubbi sulla sua reale superiorità rispetto ad altri sensori disponibili sul mercato.

Un design pensato, ma non rivoluzionario

La tecnologia antimascheramento IR attivo è un punto di forza, ma oggi molti rivelatori di fascia alta offrono funzioni simili con prestazioni superiori. Ad esempio, sensori più recenti incorporano intelligenza artificiale per analizzare i movimenti e ridurre drasticamente i falsi allarmi, una funzione assente nel WatchOUT Wireless.

Anche la discriminazione animali, pur utile, è ormai una tecnologia standard per i rivelatori moderni. I modelli di ultima generazione gestiscono meglio la complessità degli ambienti esterni, grazie a sistemi di rilevamento multi-zona e filtri avanzati.

Una protezione solida, ma non senza limiti

Nonostante le sue qualità, il WatchOUT Wireless potrebbe non soddisfare le esigenze di progetti complessi o di chi cerca soluzioni tecnologicamente all’avanguardia. Sistemi più avanzati sul mercato offrono:

  • Rilevamento basato su intelligenza artificiale, capace di distinguere con precisione tra minacce reali e movimenti innocui.
  • Integrazione con sistemi domotici, per una gestione completa dell’ambiente.
  • Monitoraggio in tempo reale tramite app mobile, una funzione ormai essenziale per una sicurezza moderna.

Conclusione: una scelta da ponderare

Il WatchOUT Wireless di RISCO rappresenta una buona opzione per chi cerca una soluzione perimetrale affidabile, ma non rivoluzionaria. Per chi ha necessità di una protezione più sofisticata e su misura, esistono rivelatori sul mercato che offrono tecnologie più avanzate e una gestione più intuitiva. Valutare attentamente le alternative disponibili potrebbe fare la differenza in termini di sicurezza e funzionalità.

 

Per installazioni
Osvaldo Bizzarri
Tel 335 8117997

Risco WatchOUT radio

Immagini collegate:

1