• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Tag Archive Sensori

Cerchio di addestramento

Come proteggere casa con allarmi a più livelli

Come realizzare un sistema di allarme efficace: la strategia dei cerchi concentrici

Quando si parla di sicurezza, è fondamentale progettare un sistema d’allarme con criterio, adottando una struttura strategica e funzionale. Una delle soluzioni più intelligenti e collaudate è quella ispirata alla logica dei cerchi concentrici, un approccio che – come in un famoso film – La maschera di  Zorro – prevede livelli successivi di protezione dal più esterno al più interno, garantendo rilevazione anticipata e reazione tempestiva.

Il principio dei cerchi concentrici

Immaginiamo la nostra abitazione o il nostro ufficio come il centro di una serie di cerchi: ogni cerchio rappresenta un livello di sicurezza. Più si avvicina al nucleo, più le protezioni diventano fisiche e robuste. La logica è semplice ma potente: più precoce è l’allarme, maggiore è il tempo per reagire.

  1. Primo cerchio: la sicurezza esterna
    Comprende sensori da esterno, barriere perimetrali, telecamere con analisi video. L’obiettivo è rilevare la presenza sospetta prima ancora che si raggiunga l’edificio.
  2. Secondo cerchio: il perimetro dell’edificio
    Coinvolge contatti magnetici su porte e finestre, sensori a tenda, vibrazione o rottura vetri. Serve a identificare tentativi di intrusione fisica.
  3. Terzo cerchio: gli spazi interni
    Qui entrano in gioco sensori volumetrici, barriere infrarossi interne, microfoni ambientali. Questo livello attiva l’allarme se l’intruso è già dentro, massimizzando la risposta immediata.

Vantaggi della strategia a cerchi concentrici

  • Preallarme: si guadagna tempo prezioso per l’intervento (proprio o delle forze dell’ordine).
  • Modularità: il sistema si adatta a qualunque ambiente.
  • Affidabilità: ogni livello fornisce una ridondanza di rilevazione.

Un sistema così strutturato non si limita a suonare l’allarme quando il danno è fatto, ma interviene con largo anticipo, dissuadendo o ritardando l’azione criminale. È la differenza tra subire un furto e impedirlo.

Per una realizzazione professionale e personalizzata del tuo impianto, affidati a esperti del settore: ogni dettaglio, dal posizionamento dei sensori alla gestione delle notifiche, può fare la differenza.

 

How to Build an Effective Alarm System: The Concentric Ring Strategy

When it comes to security, designing an alarm system must follow a structured and strategic approach. One of the smartest and most proven models is based on the concept of concentric rings – as seen in a famous Zorro film – where protection is layered from the outermost perimeter to the innermost core, enabling early detection and fast response.

The principle of concentric rings

Imagine your home or office as the centre of a series of rings. Each ring represents a different level of security. The idea is simple yet powerful: the earlier the alert, the more time you have to react.

  1. First ring: external protection
    This includes outdoor sensors, perimeter barriers, and video surveillance with analytics. The goal is to detect suspicious movement before reaching the building.

  2. Second ring: building perimeter
    Magnetic contacts on doors and windows, curtain sensors, and glass break detectors are installed to detect any physical intrusion attempts.

  3. Third ring: internal security
    This includes volumetric sensors, indoor infrared barriers, and environmental microphones. This level activates the alarm if the intruder is already inside, ensuring immediate response.

Benefits of the concentric ring strategy

  • Early warning: gaining crucial time for intervention.

  • Scalability: the system fits any kind of environment.

  • Reliability: multiple layers enhance detection and reduce false negatives.

Such a structured system doesn’t just sound the alarm when the damage is done, but intervenes early, delaying or deterring criminal action. It’s the difference between suffering a theft and stopping it in time.

For a custom, professional installation, rely on industry experts: from sensor placement to alert management, every detail matters.

📞 Contatti

www.allarmeroma.it/contatti/
📞 Osvaldo Bizzarri – 3358117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it

 

Immagini collegate:

Rivelatori iWise Risco Rokonet

Rivelatori iWise Risco Rokonet

Rivelatori iWise Risco Rokonet: Innovazione e Tecnologia per Sistemi Antintrusione

I rivelatori iWISE Green Line DT AM di Rokonet rappresentano un punto di riferimento per la sicurezza professionale, combinando tecnologie avanzate come l’antimascheramento all’infrarosso attivo e il sistema Anti-Cloak™ (ACT™). Questi dispositivi non solo aumentano l’efficacia della rilevazione di movimento, ma lo fanno nel rispetto dell’ambiente, riducendo le emissioni di radiofrequenza inutili.

Tecnologia antimascheramento: sicurezza potenziata

L’antimascheramento all’infrarosso attivo è progettato per rilevare qualsiasi tentativo di sabotaggio, come:

  • Oscuramento delle lenti con vernice, lacca o nastro adesivo.
  • Manomissioni che impediscono al sensore di rilevare correttamente i movimenti.

Questa funzionalità è fondamentale per garantire una protezione continua, anche contro tentativi sofisticati di neutralizzazione del sistema.

Anti-Cloak™ Technology (ACT™): rilevazione avanzata

La tecnologia ACT™ è una soluzione innovativa contro gli intrusi che cercano di eludere i sensori. Permette di rilevare:

  • Tentativi di schermare le radiazioni infrarosse del corpo con indumenti o materiali specifici.
  • Condizioni ambientali in cui la temperatura dell’aria si avvicina a quella corporea, riducendo l’efficacia dei sensori tradizionali.

In queste situazioni, il sistema ACT™ commuta automaticamente al funzionamento tramite la sola microonda, garantendo una rilevazione affidabile e tempestiva.

Caratteristiche tecniche e sostenibilità

I rivelatori iWISE Green Line offrono prestazioni eccellenti con un’attenzione particolare all’ambiente. Tra le principali caratteristiche:

  • Disponibilità in modelli da 15 e 25 metri, adatti a diverse esigenze di protezione.
  • Resistenze di fine linea (EOL) integrate per semplificare l’installazione.
  • Disabilitazione della microonda quando il sistema d’allarme è disinserito, riducendo le emissioni di radiofrequenza inutili.

Perché scegliere iWISE Green Line?

I rivelatori iWISE Green Line DT AM sono ideali per applicazioni residenziali, commerciali e industriali grazie a:

  • Tecnologia avanzata per contrastare intrusioni sofisticate.
  • Facilità d’installazione grazie alle opzioni integrate per gli installatori.
  • Rispetto per l’ambiente, limitando l’uso di risorse quando non necessario.

La serie iWISE Green Line non è solo una scelta tecnologica, ma anche un’opzione sostenibile per un futuro più sicuro e responsabile.


Per informazioni e installazioni:
📞 Osvaldo Bizzarri – 335 8117997
✉️ osvaldo@bizzarrimpianti.it

iWISE-spec

Immagini collegate:

1