Affidarsi alla ditta sbagliata per la ristrutturazione può trasformarsi in un errore disastroso, soprattutto quando si parla di impianti di sicurezza. Dopo oltre 40 anni di esperienza in cantiere, ho imparato a riconoscere immediatamente i segnali di un impianto mal progettato o peggio, realizzato al ribasso. E il problema non riguarda solo chi cerca lo sconto: spesso il cliente, anche con un buon budget, non ha idea di ciò che sta realmente acquistando.
Facciamo un esempio concreto. Il cliente ha bisogno di una ristrutturazione completa, chiama una ditta generica – la ditta X. Questa, a sua volta, si rivolge a un installatore qualsiasi – l’installatore Y – e avvia una trattativa che raramente mette al centro la qualità. L’obiettivo della ditta X non è garantire un impianto di allarme affidabile, ma massimizzare il margine. E così, si taglia: si taglia sul materiale, sulla posa, sulla progettazione. Il risultato? Un sistema di sicurezza scadente, spesso poco integrabile e difficilmente aggiornabile.
Il cliente si ritrova con un impianto che non rispecchia né le sue aspettative, né le reali esigenze di sicurezza della sua abitazione. In molti casi, l’installatore non è neppure specializzato in sistemi antintrusione, e utilizza centrali, sensori e combinatori di bassa qualità, magari selezionati solo in base al prezzo più basso. Questo approccio non tiene conto di normative, vulnerabilità, estetica e futura manutenzione.
Il consiglio è semplice ma fondamentale: scegliere prima il professionista della sicurezza e poi pianificare la ristrutturazione. Un installatore certificato e con esperienza saprà progettare un impianto ad hoc, in sinergia con le altre maestranze, evitando compromessi strutturali o tecnologici.
In un settore in cui la tecnologia evolve rapidamente e le minacce si fanno sempre più sofisticate, affidarsi al primo che capita può costare caro. La sicurezza non è un’opzione accessoria: è un investimento strategico per la protezione della casa e della famiglia.
📞 Osvaldo Bizzarri – www.allarmeroma.it/contatti/ – 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.impiantiallarmeroma.com
Choosing the wrong company for a home renovation can lead to disastrous consequences – especially when it comes to security systems. After more than 40 years on building sites, I can immediately spot the signs of a poorly planned or cheaply executed installation. And no, this isn’t always about people chasing discounts – even clients with decent budgets often don’t know what they’re really getting.
Here’s a typical case. The client needs a full renovation and contacts a generic construction firm – let’s call them Company X. That firm then reaches out to a random installer – Installer Y – and starts negotiations. Quality? Not a priority. Company X cares only about margins. And so, corners get cut: cheaper materials, lower installation standards, no real design. What’s left is a poor-quality system, hard to integrate and difficult to upgrade.
The result? A client stuck with an inadequate security solution, often built with low-grade sensors, panels, and outdated tech chosen only for their low cost. Many of these installers are not even specialised in security systems, making dangerous compromises without understanding risks, aesthetics, or legal requirements.
The best advice: choose your security professional first, then build your renovation around that. A certified, experienced installer will design a custom-fit system and work alongside architects and contractors to ensure nothing is compromised.
In an industry where technology evolves fast and threats grow more complex, trusting the cheapest option can be a costly mistake. Security should never be treated as an afterthought – it’s a long-term investment in your home and loved ones.
Osvaldo Bizzarri – www.allarmeroma.it/contatti/ – +39 335 8117997
📧 Email: osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 External link: www.impiantiallarmeroma.com
Quando si ha necessità di una ristrutturazione o di un lavoro edile, oppure quando si vuole modificare un impianto elettrico, un sistema di allarme o un impianto idraulico, il primo passo è solitamente rivolgersi a un’impresa specializzata o a un architetto. Una volta definito il progetto, viene redatto un capitolato e vengono selezionate le ditte che eseguiranno l’intervento. Ma come avviene questa scelta? Spesso il criterio principale è il prezzo più basso, senza valutare la qualità del lavoro e la competenza dell’impresa.
Il costo è sicuramente un parametro fondamentale, ma non dovrebbe essere l’unico criterio di scelta. Un lavoro eccessivamente economico porta spesso a una serie di problemi:
❌ Materiali di scarsa qualità – Per risparmiare, alcune aziende scelgono materiali meno durevoli.
❌ Manodopera poco qualificata – Operai non specializzati possono compromettere il risultato finale.
❌ Lavoro superficiale – Il lavoro viene eseguito in fretta e senza attenzione ai dettagli.
❌ Problemi ad ogni modifica – Un’impresa che lavora con margini bassissimi non può permettersi modifiche, e ogni richiesta del cliente diventa un problema.
Un’impresa seria e competente calcola nel prezzo non solo il costo del materiale e della manodopera, ma anche un giusto margine di guadagno che le permette di lavorare senza imprevisti. Questo garantisce:
✅ Qualità nei materiali e nelle finiture
✅ Rispetto dei tempi di consegna
✅ Maggiore disponibilità per eventuali modifiche
✅ Migliore gestione di imprevisti e soluzioni efficaci
Al contrario, un’impresa che lavora al ribasso rischia di trovarsi in difficoltà al primo inconveniente. Se un problema extra non era previsto nel budget, il costo viene scaricato sul committente, che non vuole pagare di più. Il risultato? Scontri tra cliente e azienda e un lavoro incompleto o fatto male.
Per evitare brutte sorprese, quando si deve scegliere un’azienda per una ristrutturazione, un impianto elettrico, un antifurto o un impianto idraulico, è importante valutare:
🔹 Esperienza e competenze dimostrate – Controlla i lavori precedenti e le recensioni.
🔹 Materiali utilizzati – Non tutti i materiali sono uguali, e scegliere il più economico può essere un errore.
🔹 Chiarezza nei preventivi – Un’azienda seria fornisce dettagli su costi, materiali e tempistiche.
🔹 Garanzie e assistenza – Un’impresa che offre garanzie è più affidabile di una che lavora con il solo obiettivo di chiudere il lavoro in fretta.
Affidarsi all’offerta più bassa può sembrare conveniente all’inizio, ma spesso si rivela una scelta sbagliata. Un’impresa che lavora con margini giusti garantisce qualità, affidabilità e nessuna sorpresa. Meglio investire un po’ di più per un lavoro fatto bene, piuttosto che dover rifare tutto dopo pochi anni!
📞 Osvaldo Bizzarri – 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.impiantiallarmeroma.com
Copyright @ 2017 Osvaldo Bizzarri - Bizzarri impianti Partita IVA: 10854861001 https://www.impiantiallarmeroma.com/