• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

News

Antifurto auto moto camper barche

Antifurto auto moto camper barche: Cosa vi piacerebbe di un antifurto?

Vi proponiamo una novità sensazionale, un antifurto auto moto, ma anche casa ufficio, o ancora barca roulotte camper.

Una scheda 100% italiana in continuo sviluppo, un saggio della genialità Italiana.

Cosa ha di sensazionale questo antifurto?
TUTTO!!!

Immagini collegate:

Impianto di videosorveglianza centrale idroelettrica di Kalivac

Impianto di videosorveglianza centrale idroelettrica di Kalivac

La nostra azienda ha avuto l’onore di progettare e realizzare il sistema di videosorveglianza per il cantiere della centrale idroelettrica di Kalivac, in Albania. Questo incarico ha richiesto soluzioni tecnologiche all’avanguardia per garantire sicurezza e controllo in un contesto tanto strategico quanto complesso.


Un sistema di videosorveglianza di ultima generazione

Per questo progetto, abbiamo scelto telecamere IP SONY megapixel, note per l’elevata qualità delle immagini e la tecnologia avanzata. Il sistema implementato offre funzionalità di altissimo livello, tra cui:

  • Interfaccia web: per un accesso semplice e intuitivo da qualsiasi dispositivo connesso.
  • Visione e registrazione da remoto: controllo completo anche a distanza, per garantire operatività in tempo reale.
  • Motion detector: rilevazione dei movimenti con notifiche immediate per una sorveglianza proattiva.
  • Gestione su eventi: configurazione personalizzata delle azioni in base agli eventi rilevati.
  • Sistema di ronda: monitoraggio continuo e automatizzato delle aree sorvegliate.
  • Controllo PTZ (Pan-Tilt-Zoom): gestione dei movimenti delle telecamere da remoto, per una visione dettagliata e precisa.

La sicurezza al centro del progetto

L’obiettivo principale del sistema è garantire un controllo costante e affidabile del cantiere, proteggendo attrezzature, personale e infrastrutture critiche. Grazie alla tecnologia SONY e alla nostra esperienza nel settore, il sistema di videosorveglianza è stato progettato per integrarsi perfettamente con le esigenze operative della centrale idroelettrica, fornendo immagini nitide e un monitoraggio continuo, giorno e notte.


Un approccio personalizzato e innovativo

Ogni aspetto del progetto è stato curato nei minimi dettagli, garantendo soluzioni su misura per le specifiche esigenze del cantiere di Kalivac. Questo approccio ci consente di affrontare con successo sfide complesse, offrendo sistemi di videosorveglianza altamente performanti e affidabili.

 

Di seguito proponiamo acune foto prese direttamente dal flusso video.

Riferimenti e contatti:

3358117997
osvaldo@bizzarrimpianti.it
allarmeroma.it/contatti
impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Hikvision DS-7600NI-SP

Hikvision DS-7600NI-SP: Leader mondiale nei sistemi di videosorveglianza presenta una nuova seri di videoregistratori.Hikvision DS-7600NI-SP

I nuovi videoregistratori di rete  DS-7600NI-SP permettono di registrare immagini di telecamere Hikvision fino alla risoluzione di 5 Megapixel e per un numero di frame che variano a seconda della telecamera utilizzata.
L’ampia flessibilità e l’estesa compatibilità, permettono anche l’integrazione – a diversi livelli – di telecamere di altri costruttori. Supportano inoltre, telecamere ed encoder compatibili e integrabili via protocollo RTSP (Real Time Streaming Protocol), il che li rende adatti a coprire diverse applicazioni, dal sistema nuovo fino alla rigenerazione di sistemi esistenti.

Immagini collegate:

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione: E’ ormai consuetudine che si pensi al sistema di allarme solo dopo aver subito un furto o un intrusione nella propria casa o attività.
Generalmente si corre ai ripari acquistando al volo: porte blindate, inferriate, e solo troppo tardi il sistema di allarme o di videosorveglianza.

La presunzione di non essere a rischio, il rifiuto dell’installazione invasiva, la paura dei falsi allarmi e infine il costo dell’investimento, pone moltissime persone verso un atteggiamento poco propositivo nei confronti della scelta di un impianto di allarme.

Molti cadono nel tranello di società che vendono abbonamenti a sicurezza privata, travestite da sistema di allarme. Assolutamente inefficaci e molto costose, anche se a prima vista sembrerebbero economiche. Un buon impianto di allarme costa molto meno dei 45/50 euro al mese per 36 o 48 mesi e la qualità del prodotto è molto più alta.

I punti da tenere in considerazione sono almeno 3 – Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

  • Punto uno, è cosa evidente che sono a rischio tutte le abitazioni non munite di dissuasori, come gli impianti di allarme o di videosorveglianza, questi ultimi oggi erroneamente trascurati.
  • Punto due, sopratutto se abitate al piano terreno o in una villa con giardino è assolutamente consigliato un allarme perimetrale ed un sistema di videosorveglianza.
  • Punto tre, proprio per la complessità di un sistema di allarme perimetrale, tutte le soluzioni “economiche” devono essere scartate, perche i sensori perimetrali affidabili costano molto, mentre i sensori esterni economici vi inondano di falsi allarmi rendendo inutile il sistema.


Un semplice impiato di allarme che con la sua sirena faccia molto rumore, può essere valido sostituto dell’eventuale vicino di casa, sul quale molto spesso non conviene contare in quanto:

I sistemi di allarme o di videosorveglianza sono fondamentali, in tutte le tipologie di abitazioni. 

  • invadente o indifferente;
  • cavilloso durate l’installazione; Molti ci spiegano cosa fare o magari le norme da seguire.
  • spesso si lamentano solo per i falsi allarmi, che ricordiamo, in un buon impianto non dovrebbero esserci;
  • totalmente assente o indifferente in caso di necessità;

In molti casi un antifurto ben installato risulta un valido deterrente per i malintenzionati, che sono sempre più informati sui sistemi antintrusione installati nelle abitazioni, prima di decidere se effettuare il furto.

In questo articolo cercheremo di sfatare questa paura con la presentazione di un prodotto che ci permetterà di installare un impianto di allarme completamente senza fili e completo di comando a distanza tramite un modulo GSM ed un APP per il vosstro Smartphone

Inoltre potremo proteggere volumetricamente una vasta area tramite un infrarosso e sensori sulla porte e gli infissi, scatenando una sirena interna ed esterna di oltre 120 decibel e avvertendo il cliente ed altri con messaggi SMS o chiamate vocali in caso di intrusione.

La centrale è il cuore del sistema di sicurezza, integra tutti i moduli di comunicazione e la sirena interna. Può essere nascosta per garantire maggior sicurezza e flessibilità di installazione. Le tastiere e tutti i componenti comunicano via radio con la centrale.

La tastiera via radio bidirezionale permette l’inserimento ed il disinserimentoanche mediante l’utilizzo di un TAG di prossimità. La tastiera ENFORCER ha un display blu retroilluminato in modo da poter leggere agevolmente i messaggi anche al buio.

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

Telecomando antipanico il telecomando a 4 tasti si può utilizzare come comando remoto del sistema Enforcer per inserimento disinserimento, segnalazione di panico o per attivare luci o altri componenti tramite la centrale.

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

I sensori esterni PYRONIX XD10TT-WE sono dotati di 3 rivelatori indipendenti, due infrarossi passivi ed una microonda, le tre tecnologie assicurano un perfetta immunità ad i falsi allarmi.

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

Telecomando Bidirezionale la comunicazione bidirezionale consente, come il precedente, le stesse funzioni di insrimento e disinserimento, con in più la possibilità di visualizzare lo stato del sistema tramite i led del telecomando con la possibilità di inserire un codice PIN per una maggiore sicurezza.

Sensore Radio Il Rivelatore Senza Fili  è un rivelatore all’infrarosso passivo montato a parete adatto ad ogni tipo di arredamento. può essere installato con tutti i Sistem Radio e Ibridi di PYRONIX.

Come aumentare la sicurezza della propria abitazione

Proponiamo un Kit base PYRONIX composto da centrale e tastiera ENFORCER, un sensore radio bidirezionale, un contatto radio per porta, sirena interna e modulo GSM a soli 899,00 euro iva esclusa comprensivo di installazione. Per informazioni Osvaldo Bizzarri tel 3358117997

ENFORCER è prodotta da PYRONIX, leader nelle soluzioni integrate di sicurezza per il mercato globale.
PYRONIX da 30 anni crea prodotti all’avanguardia, affidabili e con grande semplicità di utilizzo.
L’eccezionale mix di talenti dei progettisti PYRONIX ha creato con ENFORCER un Sistema innovativo e di facile uso, che usa la tecnologia di comunicazione Bidirezionale Radio ad alta Sicurezza.

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Tecnoalarm TP8-96 VIDEO

Tecnoalarm TP8-96 VIDEO: Sicurezza Avanzata e Domotica Integrata

Il sistema TP8-96 VIDEO rappresenta il massimo della tecnologia firmata Tecnoalarm, progettato per rispondere alle esigenze di sicurezza avanzata in contesti di media e grande estensione. Grazie alla sua architettura modulare e all’integrazione con la videosorveglianza, questo sistema si distingue come una soluzione all’avanguardia per la protezione di abitazioni, aziende e complessi industriali.

Versatilità e flessibilità per ogni esigenza

La centrale TP8-96 VIDEO è il cuore del sistema, in grado di gestire fino a 96 zone di protezione, di cui 64 con tecnologia radio a doppia frequenza (433/868 MHz). La sua struttura modulare e l’architettura BUS espandibile permettono di personalizzare l’impianto in base alle necessità, garantendo la massima flessibilità per progetti di ogni dimensione.

Integrazione con la videosorveglianza

Una delle caratteristiche distintive del sistema TP8-96 VIDEO è l’integrazione completa con la videosorveglianza. La centrale è dotata di uno switch ethernet a 8 porte e di un alimentatore da 6,2 A, supportando console touch-screen TSP7000 e telecamere di monitoraggio. Il display da 7 pollici e il lettore biometrico di impronte digitali garantiscono un controllo intuitivo e un accesso sicuro, perfetto per ambienti ad alto rischio.

Gestione avanzata delle utenze

Il sistema consente la programmazione di:

  • Fino a 202 codici numerici,
  • 100 chiavi elettroniche o carte RFID,
  • 100 radiocomandi.
    Tutti gli accessi possono essere configurati su 8 fasce orarie e 16 programmatori orari, rendendo il TP8-96 VIDEO una soluzione ideale per la gestione multiutente in contesti residenziali e aziendali.

Domotica e controllo intelligente

Oltre alla sicurezza, il TP8-96 VIDEO integra funzionalità domotiche che permettono di gestire dispositivi esterni come illuminazione, condizionamento e irrigazione. Questa combinazione di sicurezza e gestione intelligente rende il sistema una soluzione completa per la protezione e il controllo degli ambienti.

La scelta ideale per progetti complessi

La Tecnoalarm TP8-96 VIDEO è la soluzione perfetta per chi cerca una protezione avanzata unita a una gestione intelligente degli edifici. Dalla protezione di piccole unità a progetti complessi, questo sistema garantisce sicurezza, praticità e innovazione.

 

Chiama il 3358117997

www.avpro.it

 

Immagini collegate:

Parlano di noi Su Roma today

Parlano di noi Su Roma today

Su Roma today in cronaca  di Roma è stata pubblicata un intervista a Osvaldo Bizzarri, su antenne centralizzate e cavi penzolanti, nonchè sulle normative.

Per leggerlo cliccate sul link quì sotto.

http://www.romatoday.it/cronaca/fili-antenne-tv-roma.html

Source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Risco WatchOUT radio

Risco WatchOUT radio

WatchOUT Wireless di RISCO: Una Soluzione Valida, ma È Davvero la Migliore?

Il WatchOUT Wireless di RISCO Group è stato presentato come una soluzione avanzata per la protezione perimetrale di ambienti esterni. Grazie alle sue funzionalità, come la Tecnologia Digitale di Correlazione e l’antimascheramento IR attivo, il dispositivo si colloca tra i rivelatori da esterno più noti. Tuttavia, vale la pena chiedersi: questo rivelatore è davvero all’altezza delle esigenze odierne, o il mercato offre soluzioni più innovative?

Cosa offre il WatchOUT Wireless di RISCO

Il rivelatore presenta caratteristiche interessanti, come:

  • Compatibilità con sistemi radio RISCO, rendendolo facile da integrare in impianti esistenti.
  • Protezione IP65, che garantisce resistenza alle intemperie.
  • Tre lenti intercambiabili (grandangolo, lunga portata, discriminazione animali) per una certa flessibilità d’installazione.
  • Discriminazione animali fino a 70 cm, utile in contesti con presenza di fauna locale.

Queste specifiche lo rendono un buon dispositivo per chi cerca una protezione base per esterni. Tuttavia, alcune limitazioni fanno emergere dubbi sulla sua reale superiorità rispetto ad altri sensori disponibili sul mercato.

Un design pensato, ma non rivoluzionario

La tecnologia antimascheramento IR attivo è un punto di forza, ma oggi molti rivelatori di fascia alta offrono funzioni simili con prestazioni superiori. Ad esempio, sensori più recenti incorporano intelligenza artificiale per analizzare i movimenti e ridurre drasticamente i falsi allarmi, una funzione assente nel WatchOUT Wireless.

Anche la discriminazione animali, pur utile, è ormai una tecnologia standard per i rivelatori moderni. I modelli di ultima generazione gestiscono meglio la complessità degli ambienti esterni, grazie a sistemi di rilevamento multi-zona e filtri avanzati.

Una protezione solida, ma non senza limiti

Nonostante le sue qualità, il WatchOUT Wireless potrebbe non soddisfare le esigenze di progetti complessi o di chi cerca soluzioni tecnologicamente all’avanguardia. Sistemi più avanzati sul mercato offrono:

  • Rilevamento basato su intelligenza artificiale, capace di distinguere con precisione tra minacce reali e movimenti innocui.
  • Integrazione con sistemi domotici, per una gestione completa dell’ambiente.
  • Monitoraggio in tempo reale tramite app mobile, una funzione ormai essenziale per una sicurezza moderna.

Conclusione: una scelta da ponderare

Il WatchOUT Wireless di RISCO rappresenta una buona opzione per chi cerca una soluzione perimetrale affidabile, ma non rivoluzionaria. Per chi ha necessità di una protezione più sofisticata e su misura, esistono rivelatori sul mercato che offrono tecnologie più avanzate e una gestione più intuitiva. Valutare attentamente le alternative disponibili potrebbe fare la differenza in termini di sicurezza e funzionalità.

 

Per installazioni
Osvaldo Bizzarri
Tel 335 8117997

Risco WatchOUT radio

Immagini collegate:

Salute cellulari e WiFi: i pericoli dell’elettrosmog

          
Salute cellulari e WiFi
 

Salute e Tecnologia: Cellulari, Wi-Fi ed Elettrosmog

Il legame tra salute ed elettrosmog è oggetto di dibattito. Le onde elettromagnetiche generate da cellulari e Wi-Fi sono sicure? Gli studi scientifici attualmente disponibili offrono risultati contrastanti, ma non ci sono evidenze definitive di danni nel lungo periodo.


Cellulari e onde elettromagnetiche: quali rischi?

Le antenne dei cellulari, pur emettendo onde elettromagnetiche, generano livelli di esposizione molto inferiori ai limiti internazionali. L’attenzione si concentra sull’uso diretto del telefono, poiché la vicinanza all’orecchio aumenta l’assorbimento di energia elettromagnetica.

Un parametro chiave è il SAR (Specific Absorption Rate), che misura la quantità di energia elettromagnetica assorbita dai tessuti. In Italia, i limiti imposti prevedono un SAR massimo di 2 Watt per chilogrammo, valore rispettato da tutti i dispositivi in commercio.


Wi-Fi: un dibattito aperto

Anche il Wi-Fi, tecnologia essenziale per la connessione senza fili, è al centro delle discussioni. Nonostante alcuni governi, come Austria e Germania, abbiano promosso connessioni via cavo, non ci sono prove scientifiche che dimostrino danni causati dalle reti Wi-Fi.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità e l’OMS, i livelli di esposizione delle reti wireless sono ampiamente inferiori ai limiti raccomandati. Inoltre, le pareti attenuano significativamente il segnale, riducendo ulteriormente l’impatto.


Effetti accertati e precauzioni

Ad oggi, gli studi non hanno dimostrato rischi sanitari significativi derivanti dall’uso di cellulari o Wi-Fi. Effetti come l’aumento di temperatura dei tessuti sono trascurabili e non costituiscono un pericolo per la salute. Tuttavia, si ipotizza che un’esposizione prolungata possa avere conseguenze a lungo termine, come il rischio di tumori.

Per precauzione, è utile:

  • Limitare il tempo di utilizzo del telefono.
  • Preferire connessioni via cavo al Wi-Fi, ove possibile.

Conclusioni

Nonostante le preoccupazioni, le evidenze attuali suggeriscono che l’impatto dell’elettrosmog su salute e ambiente sia contenuto, grazie anche ai limiti di esposizione previsti dalla normativa. In attesa di ulteriori studi, è importante adottare comportamenti consapevoli per ridurre al minimo i rischi.

 

 

Fonte: Kataweb.it

Source: https://www.allarmeroma.it/

 

Immagini collegate: