• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

News

Centrale di allarme Enforcer 64 di Pyronix Roma 25/01/2020

Centrale di allarme Enforcer 64 di Pyronix Roma 25/01/2020

Centrale di allarme Enforcer 64 di Pyronix Roma 25/01/2020

Sicurezza come Priorità con Enforcer Pyronix

PYRONIX Enforcer è un sistema di allarme wireless progettato per garantire la sicurezza della tua casa, con un focus costante sulla protezione e la tranquillità. Grazie alla sua installazione rapida e semplice e alle minime necessità di manutenzione, Enforcer è la soluzione ideale per chi cerca un sistema affidabile, sicuro e facile da gestire. Con una serie di funzionalità esclusive, Enforcer si distingue per l’uso di una tecnologia wireless bidirezionale innovativa.

Tecnologia Wireless Bidirezionale per una Maggiore Sicurezza

La tecnologia wireless bidirezionale di Pyronix offre vantaggi unici. I dispositivi wireless di Enforcer comunicano costantemente e in modo reciproco tramite il protocollo di crittografia wireless ad alta sicurezza di Pyronix. Questa tecnologia assicura che i dispositivi siano sempre attivi e operativi quando il sistema è attivato, riducendo il rischio di vulnerabilità. A differenza di altri sistemi wireless che disattivano i dispositivi per risparmiare batteria, compromettendo la sicurezza, Enforcer mantiene una connessione attiva in tutto momento, garantendo una protezione senza compromessi.

Monitoraggio Avanzato e Risparmio Energetico

Il sistema Enforcer è progettato per massimizzare la durata della batteria, grazie alla tecnologia avanzata che consente ai dispositivi di restare in stato di riposo quando il sistema è disattivato. Inoltre, il pannello di controllo avvisa in anticipo quando è necessario sostituire le batterie, permettendo di farlo in tempo per evitare qualsiasi interruzione nel funzionamento del sistema.

Sicurezza Avanzata con Crittografia a 128 bit

La sicurezza è un aspetto fondamentale per Enforcer. Il sistema utilizza un protocollo di crittografia a 128 bit, che protegge la comunicazione wireless tra i dispositivi. Inoltre, è dotato di un protocollo esclusivo di rilevamento intelligente dei disturbi, che garantisce la massima protezione da potenziali interferenze o attacchi esterni.

Telecomandi Intuitivi e Facili da Usare

Il telecomando wireless bidirezionale di Enforcer è estremamente facile da usare. Grazie ai tre LED colorati, è possibile monitorare lo stato del sistema in modo semplice e rapido:

  • LED ROSSO: Sistema attivato
  • LED VERDE: Sistema disattivato
  • LED ARANCIONE: Guasto di sistema (lampeggerà quando il telecomando non riesce ad attivare il sistema)

Enforcer di Pyronix è stato progettato pensando alla sicurezza, all’affidabilità e alla facilità d’uso, rendendolo la scelta ideale per chi desidera una protezione avanzata e senza compromessi.



Centrale di allarme Enforcer 64 di Pyronix Roma 25/01/2020

Ecco di nuovo i tuoi riferimenti:

📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🔗 allarmeroma.it/contatti
🔗 impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Come proteggersi dai furti in casa

Come proteggersi dai furti in casa

Vivere in una casa protetta dai furti è il desiderio di tutti, ma per raggiungere questo obiettivo è fondamentale seguire alcune regole di base. La sicurezza della propria abitazione non si limita all’installazione di inferriate o porte blindate, che, seppur utili, rappresentano solo una protezione passiva. Questi dispositivi, infatti, agiscono come “ritardanti”, rallentando l’azione dei malintenzionati, ma non sono sufficienti a garantire una protezione totale.

Un aspetto cruciale da considerare è che un sistema di allarme antifurto ha il compito di avvisare in caso di tentativo di effrazione, ma ha bisogno di tempo per arrivare a proteggere ciò che è stato minacciato. Ecco perché è essenziale valutare bene cosa installare, in modo che la protezione passiva, come le serrature e le inferriate, lavori in sinergia con il sistema di allarme, ritardando l’effrazione fino all’intervento dei professionisti.

Un’altra fondamentale considerazione riguarda le serrature a cilindro europeo. Spesso, si pensa che una serratura di questo tipo sia inviolabile, ma non tutte le serrature di questo tipo sono uguali. Esistono diversi tipi e marche di cilindri europei e non tutti offrono lo stesso livello di sicurezza. Affidarsi a un esperto per la scelta della serratura giusta è essenziale per evitare sorprese.

Molti pensano che affidare tutto a un’unica azienda, magari quella che si occupa della ristrutturazione, sia una soluzione comoda, ma non sempre è la scelta migliore. Un po’ come farsi operare alle tonsille da un ortopedico: non tutte le competenze si sovrappongono. Sicurezza, impianti elettrici, antenne, domotica e videosorveglianza richiedono l’intervento di esperti indipendenti. È importante rivolgersi a professionisti specializzati, in particolare quando si tratta di protezione della casa.

L’installazione di un sistema di allarme antifurto, magari abbinato a un sistema di videosorveglianza, è un’ottima soluzione, soprattutto per chi vive al piano terra o in case con giardino. Un buon sistema di allarme deve essere certificato e installato da professionisti abilitati, che abbiano la certificazione 37/08 lettera B. Questo è un requisito essenziale per poter collegare il sistema al NUE (Numero Unico di Emergenza), garantendo una risposta tempestiva in caso di necessità.

La prevenzione è la chiave: installare un sistema di allarme prima di subire un furto è essenziale. Spesso, infatti, si ricorre all’allarme solo dopo aver subito una visita indesiderata, ma è fondamentale agire per tempo per evitare spiacevoli sorprese.

Quando si installa un sistema di allarme o videosorveglianza, è importante affidarsi a un professionista esperto che sappia come evitare zone scoperte o sovrapposizioni di sensori. L’esperienza è la parola chiave per una protezione efficace e sicura.

Evitare il fai-da-te o soluzioni pubblicizzate in modo troppo invadente è fondamentale. Spesso, questi approcci non portano a un sistema di allarme realmente efficace, ma a un servizio di vigilanza che non offre la stessa protezione. Inoltre, è importante non fare affidamento sulle “predisposizioni” per l’installazione, che spesso sono fatte male e pregiudicano il risultato finale. Questa è una valutazione che spetta all’installatore, che dovrà fare un accurato sopralluogo.

Un altro aspetto da considerare è il fattore economico. Risparmiare poche centinaia di euro può significare ottenere un prodotto scadente, che non offre il livello di sicurezza richiesto. I prodotti più diffusi non sono necessariamente i migliori: spesso, quelli di alta qualità si trovano solo nei negozi specializzati.

Infine, l’assistenza tecnica è fondamentale. Un buon sistema di sicurezza richiede un supporto continuo, quindi è importante scegliere un prodotto e un installatore certificato che possano offrire assistenza a lungo termine.

 

Come proteggersi dai furti in casa

Immagini collegate:

Osvaldo Bizzarri a Unomattina

Furti in casa: come difendersi sotto le feste

Furti in casa: come difendersi sotto le feste: Il 17/12/2019 Osvaldo Bizzarri Titolare della nostra azienda è stato ospite di Unomattina, qui sotto il link per visionare il servizio.

https://www.raiplay.it/resizegd/434x-/dl/img/2019/12/11574053.pngClicca qui per vedere il servizio

source: https://www.allarmeroma.it/

Immagini collegate:

Prodotti Hikvision Gamma

Novità in casa Hikvision, Acusense e AXIOM

Novità in casa Hikvision

Hikvision, leader globale nel settore della videosorveglianza, continua a rivoluzionare il mercato con due soluzioni tecnologiche d’avanguardia: AcuSense e Axiom. Questi sistemi integrano tecnologie intelligenti per garantire sicurezza e affidabilità superiori, ridefinendo gli standard della protezione residenziale e aziendale.

Axiom: La Nuova Frontiera della Sicurezza Antintrusione

Axiom rappresenta una svolta nei sistemi di allarme grazie alla tecnologia Intruder Verification, capace di rilevare intrusioni in tempo reale con una precisione senza pari.

I punti di forza principali includono:

  • Riduzione dei falsi allarmi: Grazie a sensori avanzati e all’analisi delle immagini, Axiom distingue con precisione tra movimenti ambientali o animali domestici e reali minacce.
  • Integrazione modulare: Axiom è compatibile con altri dispositivi Hikvision, offrendo una soluzione scalabile e versatile per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
  • Affidabilità senza compromessi: Ideale per chi cerca una sicurezza di alto livello senza margini di errore.

AcuSense: Videosorveglianza Intelligente con Intelligenza Artificiale

AcuSense è la risposta di Hikvision alle esigenze di videosorveglianza moderna. Grazie alla tecnologia Deep Learning, questo sistema è in grado di analizzare e classificare movimenti, garantendo un monitoraggio video intelligente e mirato.

Caratteristiche principali:

  • Riconoscimento intelligente: AcuSense distingue tra persone, veicoli e oggetti inanimati, notificando solo gli eventi rilevanti e riducendo al minimo i falsi allarmi.
  • Archiviazione ottimizzata: I dati video sono organizzati in modo efficiente per una facile consultazione.
  • Monitoraggio in tempo reale: Accessibile tramite app mobile e software dedicati, consente un controllo continuo da qualsiasi luogo.

Perché Scegliere Hikvision

La combinazione di AcuSense e Axiom porta la sicurezza a un livello superiore, offrendo:

  • Tecnologie avanzate: Deep Learning e Intruder Verification migliorano l’efficacia dei sistemi.
  • Gestione semplificata: Soluzioni user-friendly per privati e aziende.
  • Protezione su misura: Sistemi altamente personalizzabili per ogni necessità.

Scegliere Hikvision significa investire in soluzioni tecnologiche all’avanguardia, progettate per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più interconnesso.

Contatti

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Hikvision:

Osvaldo Bizzarri

Conclusione

Hikvision conferma il suo ruolo di pioniere nel settore della sicurezza con AcuSense e Axiom. Affidarsi a questi sistemi significa scegliere innovazione, intelligenza e affidabilità per garantire una protezione senza compromessi.

 

Immagini collegate:

Siete sicuri di essere al sicuro?

Siete sicuri di essere al sicuro?

La sicurezza della tua casa: perché un impianto di allarme è indispensabile

Le abitazioni sprovviste di sistemi di sicurezza come allarmi o videosorveglianza sono più vulnerabili ai tentativi di effrazione. Spesso, però, si sottovaluta l’importanza di questi dispositivi, complici convinzioni errate o timori legati ai costi e alla complessità dell’installazione.

E tu, sei sicuro di essere davvero al sicuro?

Perché molte persone evitano di installare un allarme?

Molti scelgono di non installare un sistema di sicurezza per i seguenti motivi:

  • Presunzione di non essere a rischio.
  • Timore di installazioni invasive.
  • Paura di falsi allarmi.
  • Costo percepito come elevato.

Questi fattori portano a trascurare un aspetto cruciale: proteggere la propria abitazione non è un’opzione, ma una necessità.

Sistemi di sicurezza e gradi di protezione

I sistemi di sicurezza sono classificati secondo la norma EN 50131, che identifica quattro gradi di protezione in base al livello di minaccia e al rischio accettabile:

  1. Grado 1: Adatto per abitazioni senza beni di particolare valore, con un basso rischio di effrazione.
  2. Grado 4: Necessario per strutture ad alta concentrazione di beni preziosi, come depositi o gioiellerie, soggette a tentativi di effrazione sofisticati.

Ad esempio, per una casa non isolata, un sistema di grado 1 può essere sufficiente. Per un deposito di valori, invece, è indispensabile un sistema di grado 4.

La deterrenza degli impianti di sicurezza

Un sistema di allarme ben progettato e installato è un potente deterrente. I malintenzionati evitano abitazioni dotate di dispositivi avanzati e puntano su obiettivi meno protetti.


La nostra offerta: sicurezza e tecnologia senza compromessi

Proponiamo un sistema di allarme completamente senza fili, affidabile e semplice da utilizzare, che consente il controllo completo a distanza tramite smartphone. Inoltre, è possibile integrare funzionalità di domotica per simulare la presenza in casa, accendere luci o abbassare tapparelle da remoto.

I nostri prodotti

  • Sensore KX10: Un sensore perimetrale wireless con doppio infrarosso e microonde, leader nel mercato.
  • Sensori volumetrici e per apertura porte: Ampia gamma di soluzioni, inclusi rilevatori di shock e rottura vetri.
  • Sirene: Potenti sirene interne ed esterne da oltre 120 decibel, con notifiche vocali o SMS in caso di intrusione.

Sistema Pyronix ENFORCER

Il sistema ENFORCER di Pyronix è la soluzione ideale per chi cerca sicurezza e innovazione:

  • Centrale: Dotata di criptazione a 128 bit e sistema anti-jammer.
  • Tastiera bidirezionale: Con TAG di prossimità e display retroilluminato.
  • Telecomando bidirezionale: Controlla il sistema e ne visualizza lo stato tramite LED.

Offerta speciale per gennaio

Per tutto il mese di gennaio, proponiamo il Kit base PYRONIX a partire da 800,00 euro + IVA, comprensivo di:

  • Centrale ENFORCER.
  • Tastiera bidirezionale.
  • Sensore radio bidirezionale.
  • Contatto porta wireless.
  • Sirena interna.
  • Modulo GSM.

Approfitta delle agevolazioni fiscali e del bonus antifurti.

Contatti

Per maggiori informazioni, contatta:
Osvaldo Bizzarri
3358117997
 osvaldo@bizzarrimpianti.it

Immagini collegate:

Videosorveglianza e privacy Lo sapevate che?

Videosorveglianza e privacy

Videosorveglianza e privacy: cosa sapere per non violare la legge

Quando si parla di videosorveglianza e privacy, la questione può sembrare complessa, ma in realtà esistono linee guida precise da seguire per evitare di incorrere in sanzioni. In particolare, il Codice della privacy regola l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza, ma le normative possono variare a seconda delle circostanze. Ecco cosa bisogna sapere.

Videosorveglianza per fini personali: le esenzioni

Se l’installazione di sistemi di videosorveglianza avviene da parte di persone fisiche per scopi esclusivamente personali (ad esempio per proteggere la propria casa o il proprio posto auto), e se le immagini riprese non vengono comunicate a terzi o diffuse, non si applicano le disposizioni previste dal Codice della privacy. In questo caso, non è obbligatorio segnalare la presenza del sistema con un cartello.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene non vi siano obblighi legati alla privacy, devono comunque essere rispettate le normative sulla responsabilità civile e sulla sicurezza dei dati. Ciò significa che il titolare del trattamento dei dati è sempre responsabile per la protezione delle immagini registrate, evitando usi impropri o divulgazioni non autorizzate.

Attenzione alle interferenze nella vita privata

Un punto fondamentale per evitare violazioni della privacy è l’installazione del sistema di videosorveglianza. Il sistema deve essere configurato in modo tale da non invadere la privacy altrui. Ad esempio, se una telecamera è posizionata davanti alla porta di casa, deve inquadrare solo l’ingresso privato, evitando di riprendere spazi pubblici come il pianerottolo o la strada. Allo stesso modo, se una telecamera è destinata a monitorare un posto auto privato, non deve riprendere l’intero garage o aree comuni.

Le interferenze illecite nella vita privata sono punite dalla legge, quindi è cruciale fare attenzione a dove vengono installate le telecamere e quale area viene ripresa.

Il vademecum del Garante per la Protezione dei Dati Personali

Per evitare errori e incorrere in sanzioni, è utile consultare il vademecum del Garante per la protezione dei dati personali, che offre precise linee guida sull’installazione di impianti di videosorveglianza, soprattutto in ambito condominiale. Le norme per i condomini, infatti, sono più stringenti e richiedono una gestione particolarmente attenta per garantire il rispetto della privacy di tutti i residenti.

Clicca qui per consultare il Vademecum del Garante per conoscere tutte le disposizioni in ambito condominiale.

Affidarsi a professionisti qualificati

Installare un sistema di videosorveglianza che rispetti tutte le normative non è semplice. Le leggi sulla privacy sono dettagliate e richiedono conoscenze specifiche per evitare violazioni. Rivolgersi a professionisti qualificati ed esperti nella progettazione e installazione di impianti di videosorveglianza è fondamentale per garantirsi che tutto venga fatto nel rispetto delle leggi. Inoltre, un esperto potrà consigliarti su come proteggere i dati registrati, gestire correttamente le immagini e, soprattutto, prevenire qualsiasi problema legato alla privacy.


Conclusioni

In sintesi, se desideri installare un sistema di videosorveglianza a uso personale, è fondamentale seguire le linee guida della privacy, evitando di riprendere spazi esterni o condivisi e rispettando le normative di sicurezza dei dati. Inoltre, è consigliabile affidarsi a esperti del settore per non incorrere in violazioni legali e garantire che il sistema funzioni correttamente.


Riferimenti e contatti
 3358117997
 osvaldo@bizzarrimpianti.it
 allarmeroma.it/contatti
 impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

RAI 1 intervista al nostro titolare

Intervista ad Osvaldo Bizzarri nella trasmissione  “A conti fatti”
Clicca quì per vedere il programma integrale

visibile anche su iPad iPhone Android

 

Immagini collegate:

Condominio e Videosorveglianza: Guida Pratica con Consigli di Esperti

IL CONDOMINIO E LA PRIVACY

Immagini collegate:

Nuove norme del garante in fatto di privacy

Nuove norme del garante in fatto di privacy, facciamo un po di chiarezza!
La videosorveglianza nei condomini rappresenta un tema delicato, dove sicurezza e privacy devono convivere in equilibrio. Da un lato, le telecamere possono prevenire furti e atti vandalici; dall’altro, devono rispettare le normative sulla protezione dei dati personali.

Il condominio e la privacy

Normative da rispettare

  1. Informativa chiara: Il condominio deve informare i residenti sull’installazione di sistemi di videosorveglianza, specificando finalità e modalità di utilizzo.
  2. Delibera assembleare: L’installazione richiede il consenso della maggioranza dei condomini durante un’assemblea regolarmente convocata.
  3. Segnaletica visibile: È obbligatorio segnalare la presenza di telecamere con cartelli chiari e ben posizionati.

Consigli pratici per il condominio

  • Evita zone sensibili: Le telecamere non devono inquadrare ingressi privati o aree non comuni.
  • Accesso limitato ai dati: Solo il responsabile designato dal condominio può visionare le registrazioni.
  • Durata limitata: Le immagini devono essere conservate per un periodo massimo di 24-72 ore, salvo situazioni eccezionali.

Benefici della videosorveglianza

Un sistema di videosorveglianza condominiale ben progettato può:

  • Aumentare la sicurezza: Monitorare ingressi e aree comuni per prevenire intrusioni.
  • Ridurre i conflitti: Fornire prove visive in caso di danni o controversie.
  • Valorizzare l’immobile: Un condominio sicuro è più attrattivo per potenziali acquirenti o affittuari.

Conclusioni

La videosorveglianza in condominio è un potente strumento di sicurezza, ma deve essere utilizzata con responsabilità, rispettando sia le normative che il diritto alla privacy. Un equilibrio tra protezione e rispetto dei dati personali è essenziale per vivere in un ambiente sereno e sicuro.

Per maggiori dettagli su come implementare sistemi di videosorveglianza conformi alla legge, visita il nostro sito: allarmeroma.it

 

 

Immagini collegate:

Videosorveglianza analogica, un evoluzione senza fine

Videosorveglianza analogica, un evoluzione senza fine

Videosorveglianza analogica: Siamo lieti di presentarvi per primi sul mercato, la nuova serie di telecamere analogiche da 1000TVL, dotate di sensore CMOS della Sony Exmor dalle straordinarie caratteristiche. Questa tecnologia implementa direttamente sul chip: la conversione analogico-digitale e due passaggi per la riduzione del rumore in parallelo, su ogni colonna del sensore CMOS.

Immagini collegate: