Norma CEI 79-3: Gli aggiornamenti del 2025 per gli impianti antintrusione
La Norma CEI 79-3, punto di riferimento per la progettazione e installazione di sistemi antintrusione e antirapina, è stata aggiornata nel 2025. Questo aggiornamento introduce importanti novità per migliorare la sicurezza e l’efficienza degli impianti, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
La norma stabilisce i requisiti tecnici e operativi per i sistemi di sicurezza, classificandoli in quattro gradi di rischio:
• Grado 1: ambienti a basso rischio, con minima possibilità di intrusione.
• Grado 2: rischio moderato, adatto a case o piccole attività.
• Grado 3: elevato rischio, per attività commerciali o ambienti con beni di valore.
• Grado 4: rischio molto elevato, per siti altamente sensibili come banche o gioiellerie.
Gli impianti devono essere progettati e installati seguendo le indicazioni della norma per garantire la massima affidabilità e sicurezza.
Con l’edizione 2025, la norma si è evoluta per allinearsi alle più recenti direttive europee e migliorare l’applicabilità degli standard di sicurezza. Le principali novità sono:
1.Allineamento alla CEI EN 50131-1
La norma adotta una terminologia uniforme e include specifiche tecniche derivate dalla guida applicativa CEI CLC/TS 50131. Questo aggiornamento migliora la coerenza normativa e agevola l’integrazione con standard europei.
2.Metodo Tabellare Unico
Un’importante innovazione è l’introduzione di un metodo tabellare per calcolare il livello di prestazione di un impianto, offrendo un’alternativa al metodo analitico tradizionale. Questo approccio semplifica la determinazione del livello di prestazione dei sistemi, considerando grado di sicurezza, componenti e configurazione dell’impianto.
3.Competenze Professionali
La nuova edizione sottolinea l’importanza delle competenze dei professionisti coinvolti. Un allegato informativo definisce i requisiti formativi e di esperienza per chi si occupa di valutazione del rischio, progettazione, installazione, manutenzione e riparazione degli impianti.
Con l’entrata in vigore della nuova norma, dal 1° gennaio 2025, è essenziale per i professionisti e le aziende adeguarsi alle nuove disposizioni. Solo così sarà possibile garantire impianti conformi e offrire ai clienti un servizio di qualità certificata.
Per approfondire le novità introdotte, segnaliamo la Giornata di Studio organizzata dal CEI il 22 gennaio 2025 a Milano, intitolata: “Norma CEI 79-3: Le novità introdotte per impianti antintrusione a regola d’arte”.
Per consulenze personalizzate sui sistemi antintrusione, puoi contattare:
Osvaldo Bizzarri
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
Con l’esperienza e la professionalità di Osvaldo Bizzarri, avrai la sicurezza di impianti progettati secondo gli standard più recenti e in totale conformità alla nuova normativa.
A Roma Chi Installa gli Antifurti?
I tecnici specializzati nell’installazione di impianti di allarme possiedono una formazione specifica nel campo dei sistemi di sicurezza. Questo significa che sono costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie e sulle normative vigenti. La loro esperienza permette di:
Identificare le esigenze specifiche: Ogni abitazione o azienda ha caratteristiche uniche. Un professionista sa come valutare i punti deboli e le potenziali vulnerabilità di un edificio.
Consigliare le soluzioni più efficaci: Grazie alla conoscenza approfondita dei vari tipi di allarmi antifurto e impianti di sicurezza domestica, possono proporre il sistema più adatto alle vostre necessità.
Un’installazione professionale garantisce che tutti i componenti del sistema siano installati correttamente e funzionino in modo ottimale. I vantaggi includono:
Posizionamento Strategico dei Dispositivi: Sensori, telecamere e centraline saranno posizionati nei punti più efficaci per massimizzare la sicurezza.
Integrazione con Sistemi Esistenti: Se avete già altri sistemi di sicurezza o domotica, un professionista saprà integrarli per creare una soluzione unificata.
Riduzione dei Falsi Allarmi: Un’installazione accurata riduce al minimo il rischio di falsi allarmi, evitando inutili stress e potenziali costi aggiuntivi.
Le aziende specializzate in installazione antifurti conoscono le leggi e le regolamentazioni relative alla sicurezza. Questo assicura che:
Rispetto delle Normative Vigenti: L’installazione sarà conforme alle leggi locali e nazionali, evitando possibili sanzioni.
Certificazioni Ufficiali: Un impianto certificato può essere richiesto per ottenere agevolazioni fiscali o per soddisfare i requisiti delle compagnie assicurative.
Affidandovi a professionisti, avrete la sicurezza di un lavoro garantito. I vantaggi comprendono:
Garanzia sui Prodotti e sull’Installazione: In caso di malfunzionamenti, potrete contare su riparazioni o sostituzioni senza costi aggiuntivi entro i termini della garanzia.
Assistenza Tecnica: Avrete a disposizione un servizio clienti per risolvere eventuali problemi o dubbi sul funzionamento del sistema.
Un aspetto fondamentale è sapere come utilizzare correttamente il vostro nuovo sistema di sicurezza. I professionisti offrono:
Osvaldo Bizzarri, esperto nel settore della sicurezza e fondatore della Bizzarri Impianti, condivide il suo punto di vista sull’importanza di affidarsi a professionisti per l’installazione degli antifurti:
“Ogni abitazione o azienda presenta esigenze uniche. Il nostro lavoro è ascoltare i clienti, valutare attentamente gli spazi e proporre soluzioni che non solo garantiscano sicurezza, ma che siano anche facili da usare e integrate con le tecnologie esistenti. La formazione continua e la conoscenza delle normative sono fondamentali per offrire un servizio di qualità.”
Secondo Bizzarri, l’obiettivo principale è fornire serenità ai clienti: “Un impianto ben progettato e installato correttamente è la chiave per vivere e lavorare in tranquillà.”
Sessioni di Training Personalizzate: Imparerete come attivare e disattivare l’allarme, gestire gli accessi e interpretare le segnalazioni.
Manuali e Materiale Informativo: Riceverete documentazione dettagliata per consultare in qualsiasi momento le funzionalità del sistema.
Come Si Esegue una Riparazione: Guida Passo Passo
Una riparazione efficace parte sempre dalla ricerca del guasto. Questo primo passo è cruciale: il tecnico analizza il difetto, cerca di comprendere cosa potrebbe averlo causato e pianifica gli interventi necessari. L’indagine iniziale è fondamentale per evitare di procedere con tentativi inefficaci e garantire un risultato ottimale.
Il primo step prevede un’attenta analisi del problema. Per esempio, se un sistema di videosorveglianza non funziona, il tecnico verifica il funzionamento dei componenti principali, come alimentatori, telecamere, DVR e cavi. Tuttavia, spesso ci si trova di fronte a componenti usurati o molto usurati, che possono rendere più complessa l’analisi tecnica. Questi elementi deteriorati potrebbero infatti confondere la diagnosi iniziale, simulando guasti che in realtà sono solo il risultato dell’usura accumulata nel tempo.
Ad esempio, nel caso di un sistema di ricezione televisiva, il problema potrebbe essere causato da un’antenna rotta, partitori, derivatori o da cavi usurati. Questi componenti possono causare un segnale debole o intermittente, facendo pensare a un guasto del decoder o di altri dispositivi. Solo un’accurata ispezione fisica e diagnostica può identificare il vero problema e indirizzare la riparazione.
Non sempre una riparazione si risolve in un unico intervento. Potrebbe essere necessario:
Effettuare prove diagnostiche: per verificare il funzionamento dei componenti.
Sostituire pezzi difettosi o usurati: come circuiti, connettori o cavi danneggiati.
Testare il sistema dopo la riparazione: per assicurarsi che il problema sia stato risolto.
È importante considerare che a volte il tecnico non ha immediatamente a disposizione i pezzi necessari per la riparazione. In questi casi, dopo la diagnosi, viene stabilito un secondo intervento per completare il lavoro.
Durante tutto il processo, è essenziale che il tecnico mantenga una comunicazione chiara con il cliente, spiegando i passaggi previsti e i tempi necessari. La presenza di componenti usurati è un aspetto che il cliente dovrebbe conoscere, in modo da comprendere meglio il lavoro richiesto e le eventuali sostituzioni necessarie. La trasparenza è un valore aggiunto che aumenta la fiducia e soddisfazione del cliente.
La riparazione è un processo che richiede competenza, metodo e precisione. Una diagnosi accurata e un approccio organizzato sono i pilastri per risolvere qualsiasi guasto, garantendo il ripristino del funzionamento dell’impianto nel minor tempo possibile e con la massima efficienza. Inoltre, l’attenzione agli elementi usurati rappresenta un elemento fondamentale per assicurare interventi risolutivi e duraturi.
Contatti: 📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.antenneroma.it
Riferimenti: Osvaldo Bizzarri – Partner Hikvision e specialista in riparazioni di sistemi elettronici, videosorveglianza e antenne. Per maggiori informazioni, visita il sito: www.impiantiallarmeroma.com.
Come Proteggere la Tua Casa con un Allarme.
L’installazione di un sistema di allarme è un passo fondamentale per garantire la sicurezza della propria abitazione o attività commerciale, specialmente in una zona dinamica e residenziale come Roma Torrino. Con la crescente preoccupazione per la sicurezza, scegliere un sistema d’allarme adeguato e affidarsi a professionisti qualificati è essenziale per proteggere i propri beni e vivere serenamente.
Roma Torrino è un quartiere in forte sviluppo, caratterizzato da molte abitazioni indipendenti e condomini. Questo rende il quartiere una possibile area d’interesse per i malintenzionati. Un sistema d’allarme moderno, dotato di sensori avanzati e tecnologie di ultima generazione, può ridurre significativamente il rischio di intrusioni.
Per un’installazione perfetta, è fondamentale rivolgersi a esperti del settore. Un professionista saprà consigliare il sistema più adatto alle proprie esigenze, installarlo correttamente e offrire assistenza post-vendita.
Installare un sistema di allarme a Roma Torrino è una scelta strategica per garantire sicurezza e tranquillità. Investire in un impianto moderno e affidabile non solo protegge la proprietà, ma aumenta anche il valore dell’immobile.
Per consulenze e installazioni professionali, contattaci subito!
Riferimenti e contatti:
Osvaldo Bizzarri, 📞 3358117997, 📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
Visita anche il sito videocitofoniroma
La creazione di un sistema di allarme realmente affidabile richiede competenze specifiche e preparazione tecnica da parte dell’installatore o dell’azienda incaricata della progettazione. Sebbene la qualità dei componenti e la scelta della marca abbiano una certa rilevanza, è l’esperienza dell’installatore a fare la differenza.
Un buon sistema di sicurezza nasce dalla capacità di valutare attentamente le peculiarità del luogo da proteggere, identificando le soluzioni più adatte in base alle esigenze specifiche. Le aziende specializzate in sistemi di allarme devono possedere una conoscenza approfondita sia delle tecnologie filari che wireless, riconoscendo i punti di forza e i limiti di ciascuna.
Non tutte le aziende produttrici di centrali e sensori garantiscono prestazioni omogenee tra le diverse sezioni dei loro prodotti. Esistono produttori che realizzano dispositivi filari di altissimo livello ma che, nella sezione radio o nelle applicazioni per smartphone, offrono prestazioni deludenti. È qui che la preparazione dell’installatore assume un ruolo centrale.
Un installatore esperto è in grado di:
Affidarsi a professionisti qualificati significa avere la certezza che il sistema di allarme sia progettato su misura. Questo processo include l’analisi dei rischi, la selezione accurata dei dispositivi e la verifica delle loro prestazioni nel contesto specifico.
Un sistema di allarme non deve solo rilevare le intrusioni, ma anche garantire una gestione intuitiva e una connessione affidabile ai dispositivi mobili per il controllo remoto.
In sintesi, la preparazione e la competenza dell’installatore sono gli elementi chiave per la realizzazione di un sistema di allarme efficace. Componenti di alta qualità e scelte tecniche strategiche completano un progetto di sicurezza che risponde realmente alle esigenze del cliente.
Osvaldo Bizzarri
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
Bonus Sicurezza 2025: come funziona e chi può richiederlo
Il Bonus Sicurezza 2025 rappresenta una delle agevolazioni più interessanti introdotte per supportare famiglie e aziende nell’installazione di sistemi di sicurezza e monitoraggio. Con l’aumento della sensibilità verso la protezione di case e uffici, questa misura consente di ottenere incentivi fiscali per migliorare la sicurezza dei propri spazi.
Il Bonus Sicurezza è un’agevolazione fiscale che permette di detrarre parte delle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza. È destinato a privati, condomini e aziende che desiderano implementare misure di protezione come:
Il Bonus Sicurezza 2025 è accessibile a:
Le spese sostenute per i lavori di sicurezza possono essere detratte al 50%, fino a un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.
Il Bonus Sicurezza 2025 è un’opportunità imperdibile per migliorare la protezione della tua abitazione o del tuo luogo di lavoro, risparmiando sui costi. Non aspettare: verifica i requisiti e pianifica subito i tuoi interventi!
Osvaldo Bizzarri: Nuovo Partner Certificato di HIKVISION
Osvaldo Bizzarri, figura di rilievo nel settore della sicurezza e della videosorveglianza, ha recentemente consolidato il suo prestigio entrando a far parte del programma Partner di HIKVISION, leader mondiale nella produzione di soluzioni per la sicurezza. Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore passo avanti nella carriera di Bizzarri, evidenziandone la professionalità e la competenza tecnica.
HIKVISION è da anni sinonimo di eccellenza nel campo della sicurezza, grazie a prodotti all’avanguardia e soluzioni integrate che spaziano dalla videosorveglianza a sistemi di controllo accessi e gestione intelligente. Il programma Partner di HIKVISION seleziona i migliori professionisti del settore per promuovere le proprie tecnologie e offrire ai clienti un supporto di alta qualità.
Osvaldo Bizzarri si è sempre distinto per la sua capacità di offrire soluzioni personalizzate e innovative nel campo della sicurezza. La sua esperienza spazia dalla progettazione all’installazione di sistemi di videosorveglianza, con un’attenzione particolare alla soddisfazione del cliente e all’uso di tecnologie avanzate. L’ingresso nel programma Partner di HIKVISION sottolinea il suo ruolo come esperto di riferimento nel settore.
Essere partner HIKVISION significa accedere a una vasta gamma di risorse e strumenti, tra cui:
L’affiliazione al programma Partner di HIKVISION permette a Osvaldo Bizzarri di continuare a offrire soluzioni di sicurezza di alto livello, garantendo ai suoi clienti l’accesso alle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Grazie a questa collaborazione, Bizzarri potrà espandere ulteriormente il suo portfolio di servizi, rafforzando la sua posizione nel settore.
Questa partnership rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche un’opportunità per innovare e crescere, contribuendo a rendere il mondo un posto più sicuro.
Furti in Casa: Strategie Efficaci per la Sicurezza Domestica a Roma
Roma, con la sua vivacità e il fascino unico, è una delle città più amate al mondo. Tuttavia, come in tutte le grandi metropoli, il rischio di furti in abitazione è una realtà che non può essere ignorata. Proteggere la propria casa richiede un mix di prevenzione, tecnologia e buone pratiche. Ecco alcune strategie utili per difendersi dai furti in casa nella capitale.
Le porte blindate e le finestre dotate di serrature rinforzate rappresentano un primo ostacolo per i malintenzionati. È consigliabile scegliere prodotti certificati antieffrazione, che siano resistenti e affidabili. L’installazione di grate o tapparelle blindate è un’ulteriore misura per aumentare la sicurezza.
La tecnologia è una grande alleata contro i furti. I sistemi di allarme moderni possono essere collegati a smartphone e centrali operative, garantendo un controllo costante. Le telecamere di videosorveglianza, visibili dall’esterno, hanno anche un effetto deterrente, riducendo le possibilità di intrusioni.
I ladri preferiscono entrare in abitazioni vuote. Per questo, è utile adottare soluzioni come timer per accendere e spegnere luci o dispositivi elettronici. Lasciare tende parzialmente chiuse e chiedere a un vicino di ritirare la posta può dare l’impressione che la casa sia abitata.
È fondamentale non lasciare oggetti di valore in vista. Gioielli, denaro e dispositivi elettronici andrebbero custoditi in casseforti o luoghi nascosti. Inoltre, condividere foto o dettagli sui social media che mostrino assenze prolungate o beni preziosi è un comportamento da evitare.
Una comunità attenta può fare la differenza. Collaborare con i vicini, segnalare movimenti sospetti e informarsi reciprocamente sulle assenze può aiutare a mantenere il quartiere più sicuro.
Un’abitazione ben illuminata e curata scoraggia i malintenzionati. Installare luci con sensori di movimento nei punti strategici, come ingressi e giardini, riduce il rischio di furti.
Valutare una polizza assicurativa contro i furti può offrire un ulteriore livello di protezione, coprendo eventuali danni o perdite. Anche piccoli investimenti in prevenzione, come serrature aggiuntive e spioncini digitali, possono essere estremamente efficaci.
Proteggere la propria casa a Roma non significa vivere nella paura, ma adottare strategie intelligenti e organizzate per tutelarsi. Con un approccio proattivo e collaborativo, è possibile ridurre al minimo i rischi e vivere serenamente nella Città Eterna.
Rivolgetevi a noi della Bizzarri Impianti per un preventivo personalizzato e gratuito:
telefono: 3358117997
Come funziona il Bonus sicurezza
Il Bonus sicurezza consiste nella detrazione IRPEF del 50% per le spese effettuate riguardanti i sistemi di allarme e più in generale tutte quelle misure finalizzate ad evitare le intrusioni nella propria dimora.
Oltre a quelle precedentemente citate, le spese coinvolte nella detrazione fiscale sono anche per:
La detrazione impianto allarme prevede un limite di spesa di 96.000 euro ed è suddivisa in dieci quote annuali di pari valore.
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato Italiano. L’agevolazione fiscale spetta a chiunque sostenga le spese relative all’installazione dell’impianto. Siano essi proprietari o meno dell’immobile. La detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi di installazione, mentre non rientra nell’agevolazione, il contratto stipulato con un istituto di vigilanza o l’importo mensile di manutenzione dell’impianto.
Attenzione: non rientrano nell’agevolazione, i contratto stipulato con un istituto di vigilanza.
Grazie alla Legge di Bilancio 2023 la possibilità di accedere al Bonus allarme è stata allungata al 31 dicembre 2024 e diversamente da quanto previsto in origine dell’agevolazione, non serve fare lavori di ristrutturazione in casa per averne diritto.
Per usufruire della detrazione fiscale è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico (bancario o postale) parlante, ovvero contenente tutti i dati atti a dimostrare che la spesa è legata proprio all’impianto. Il soggetto che esegue il pagamento (titolare del conto bancario o postale) deve coincidere con chi ha richiesto i lavori di messa in sicurezza dell’immobile (proprietario, inquilino, comodatario).
Nella causale del bonifico del bonus sicurezza vanno inserite le seguenti informazioni:
Per info:
Bizzarri impianti di allarme e di videosorveglianza a Roma
tel:3358117997 Osvaldo Bizzarri
Nuove Funzioni Vocali Pyronix: La Voce della Sicurezza
Pyronix, leader nel settore dei sistemi anti-intrusione, ha introdotto una nuova funzione rivoluzionaria nell’app ProControl+: le notifiche vocali. Grazie a questa innovazione, l’esperienza utente è stata significativamente migliorata, permettendo una maggiore consapevolezza e controllo in tempo reale.
Le notifiche vocali si attivano in diverse situazioni chiave:
Grazie a queste notifiche, l’utente può agire tempestivamente e con maggiore consapevolezza, garantendo un livello di sicurezza senza precedenti.
Non è richiesto alcun intervento per usufruire delle notifiche vocali: l’aggiornamento è stato distribuito automaticamente a tutti gli utenti. Per chi desiderasse attivare o configurare questa funzione, basta accedere al proprio account su PyronixCloud e personalizzarne le impostazioni.
Le notifiche vocali rappresentano una novità assoluta nel mercato dei sistemi anti-intrusione. Pyronix si distingue così dalla concorrenza, offrendo un servizio che combina efficienza e semplicità d’uso.
Che si tratti di un allarme anti-intrusione, del rientro dei figli a casa o di una rilevazione di fumo, le notifiche vocali consentono di gestire ogni situazione in modo rapido e mirato.
Questa funzione, abbinata ai sistemi video Hikvision, eleva ulteriormente l’esperienza utente. Oltre a ricevere notifiche vocali, è possibile verificare visivamente ciò che accade, adottando le misure più adeguate per ogni situazione.
Se la funzione non è attiva, è sufficiente abilitarla accedendo all’account PyronixCloud e seguendo la procedura di configurazione.
Per installare o configurare i sistemi Pyronix e integrare le nuove notifiche vocali, affidati a Bizzarri Impianti, azienda certificata specializzata nella realizzazione di soluzioni di sicurezza avanzate.
📞 Contattaci al numero 335 8117997 per una consulenza personalizzata!
source: https://www.allarmeroma.it/