• +39-3358117997
  • info@bimpianti.it

Tag Archive impiantielettrici

Lavori non eseguiti a regola

Come scegliere un’impresa per impianti elettrici, antifurti e ristrutturazioni

📢 Ristrutturazioni e lavori: il prezzo basso è davvero un affare?

Quando si ha necessità di una ristrutturazione o di un lavoro edile, oppure quando si vuole modificare un impianto elettrico, un sistema di allarme o un impianto idraulico, il primo passo è solitamente rivolgersi a un’impresa specializzata o a un architetto. Una volta definito il progetto, viene redatto un capitolato e vengono selezionate le ditte che eseguiranno l’intervento. Ma come avviene questa scelta? Spesso il criterio principale è il prezzo più basso, senza valutare la qualità del lavoro e la competenza dell’impresa.

🔍 Prezzo basso = problemi futuri?

Il costo è sicuramente un parametro fondamentale, ma non dovrebbe essere l’unico criterio di scelta. Un lavoro eccessivamente economico porta spesso a una serie di problemi:
Materiali di scarsa qualità – Per risparmiare, alcune aziende scelgono materiali meno durevoli.
Manodopera poco qualificata – Operai non specializzati possono compromettere il risultato finale.
Lavoro superficiale – Il lavoro viene eseguito in fretta e senza attenzione ai dettagli.
Problemi ad ogni modifica – Un’impresa che lavora con margini bassissimi non può permettersi modifiche, e ogni richiesta del cliente diventa un problema.

📌 L’importanza di scegliere aziende con margini giusti

Un’impresa seria e competente calcola nel prezzo non solo il costo del materiale e della manodopera, ma anche un giusto margine di guadagno che le permette di lavorare senza imprevisti. Questo garantisce:
Qualità nei materiali e nelle finiture
Rispetto dei tempi di consegna
Maggiore disponibilità per eventuali modifiche
Migliore gestione di imprevisti e soluzioni efficaci

Al contrario, un’impresa che lavora al ribasso rischia di trovarsi in difficoltà al primo inconveniente. Se un problema extra non era previsto nel budget, il costo viene scaricato sul committente, che non vuole pagare di più. Il risultato? Scontri tra cliente e azienda e un lavoro incompleto o fatto male.

🛠️ Come scegliere l’impresa giusta?

Per evitare brutte sorprese, quando si deve scegliere un’azienda per una ristrutturazione, un impianto elettrico, un antifurto o un impianto idraulico, è importante valutare:
🔹 Esperienza e competenze dimostrate – Controlla i lavori precedenti e le recensioni.
🔹 Materiali utilizzati – Non tutti i materiali sono uguali, e scegliere il più economico può essere un errore.
🔹 Chiarezza nei preventivi – Un’azienda seria fornisce dettagli su costi, materiali e tempistiche.
🔹 Garanzie e assistenza – Un’impresa che offre garanzie è più affidabile di una che lavora con il solo obiettivo di chiudere il lavoro in fretta.

🔚 Conclusione

Affidarsi all’offerta più bassa può sembrare conveniente all’inizio, ma spesso si rivela una scelta sbagliata. Un’impresa che lavora con margini giusti garantisce qualità, affidabilità e nessuna sorpresa. Meglio investire un po’ di più per un lavoro fatto bene, piuttosto che dover rifare tutto dopo pochi anni!

📞 Osvaldo Bizzarri – 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌐 www.impiantiallarmeroma.com

Immagini collegate:

Telecamere termiche Hikvision

Sistemi di Allarme Antifurto: Guida alla Scelta Secondo la Norma 79-3

Quando si ha necessità di un sistema di allarme antifurto per proteggere i propri beni, il primo passo è comprendere quale tipo di impianto sia più adatto alle proprie esigenze. A tale scopo, la normativa 79-3 stabilisce i requisiti tecnici e operativi per i sistemi di sicurezza, suddividendoli in quattro gradi di rischio:

Classificazione dei Sistemi di Allarme Secondo la Norma 79-3

  • Grado 1: Destinato ad ambienti a basso rischio, dove la probabilità di intrusione è minima. Questo livello è adatto per abitazioni con poche vulnerabilità.

  • Grado 2: Progettato per ambienti a rischio moderato, ideale per case indipendenti, appartamenti o piccole attività commerciali. Questo sistema prevede sensori più sofisticati e protezioni contro tentativi di sabotaggio.

  • Grado 3: Indicato per luoghi a rischio elevato, come attività commerciali, aziende e ambienti con beni di valore. In questo caso, i sistemi di sicurezza includono tecnologie avanzate come sensori anti-mascheramento e rilevatori di movimento evoluti.

  • Grado 4: Riservato a siti con rischio molto elevato, come banche, gioiellerie o infrastrutture sensibili. Questi impianti includono misure di sicurezza avanzate per contrastare tentativi di intrusione professionali e attacchi mirati.

L’Importanza di un’Installazione Certificata

Per garantire la massima sicurezza ed efficacia del sistema di allarme, l’impianto deve essere progettato e installato seguendo le direttive della norma 79-3. Affidarsi a professionisti certificati è essenziale per assicurarsi che il sistema sia conforme ai requisiti normativi e garantisca una protezione ottimale.

Attenzione alle Soluzioni a Basso Costo

Negli ultimi anni, sono sempre più diffusi sistemi di allarme pubblicizzati come soluzioni economiche, accessibili con pochi euro al mese. Tuttavia, è fondamentale comprendere i rischi legati a questi impianti.

  • Mancanza di Certificazioni: Molti di questi sistemi non rispettano la norma 79-3, compromettendo l’affidabilità della protezione.

  • Protezione Superficiale: I dispositivi a basso costo spesso offrono una copertura limitata e una resistenza minima ai tentativi di sabotaggio.

  • Interventi non Garantiti: Un sistema di sicurezza efficace deve garantire un pronto intervento e una connessione affidabile con le forze dell’ordine o gli istituti di vigilanza.

  • Dipendenza da Connessioni Vulnerabili: Alcuni impianti economici si basano su comunicazioni non protette, facilmente eludibili da intrusi esperti.

Un sistema di allarme deve essere un investimento sulla sicurezza, non un compromesso economico che mette a rischio la protezione di persone e beni. Non fidarti di soluzioni apparentemente vantaggiose che potrebbero rivelarsi inefficaci nei momenti di reale necessità.

Se desideri una consulenza su quale sistema di allarme scegliere in base alle tue necessità, contattaci:

Osvaldo Bizzarri
📞 3358117997
📧 osvaldo@bizzarrimpianti.it
🌍 www.impiantiallarmeroma.com

Siamo specializzati anche in impianti elettrici e antenne, con soluzioni innovative disponibili su:

🌍 www.antenneroma.it,

In sistemi audio/video professionali, grandi schermi LEDwall e videowall con tutte le informazioni su:

🌍 www.avpro.it,

Impianti videocitofonici avanzati per abitazioni e aziende, consultabili su

🌍www.videocitofoniroma.it.

Immagini collegate:

1